Entro il 31.03.2025 vige l’obbligo per le imprese di assicurarsi per i danni derivanti da eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale (Legge 30 dicembre 2023 n. 213 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026).
Tutte le imprese con sede legale o con stabile organizzazione in Italia devono stipulare, entro e non oltre il 31 marzo 2025, una polizza assicurativa per la copertura dei danni derivanti da calamità naturali e eventi catastrofali.
L’obbligo si applica ai seguenti beni aziendali:
• Immobili: fabbricati e terreni utilizzati per l’attività d’impresa;
• Impianti e macchinari: tutte le apparecchiature fisse o mobili funzionali alla produzione;
• Attrezzature industriali e commerciali: strumenti e dispositivi operativi.
Le imprese che non ottemperano all’obbligo di assicurazione potrebbero essere escluse dalla possibilità di accedere ad incentivi, contributi e garanzie pubbliche, comprese le garanzie del fondo di garanzia delle PMI.
Confartigianato Imprese Lecce propone una polizza in convenzione con la quale si può adempiere alla normativa con le coperture:
• Danni ai beni assicurati causati da Eventi Catastrofali ed Atmosferici
• Danni da interruzione attività derivanti da Eventi Catastrofali ed Atmosferici
• Altre Garanzie.
In allegato:
Per ricevere scheda illustrativa delle condizioni di assicurazione e questionario informativo da utilizzare per richiedere un preventivo scrivere a imprese@confartigianatolecce.it.
ALLEGATI