È stata introdotta una novità nella procedura di inserimento delle dichiarazioni mensili e trimestrali.

A partire dal 16 ottobre 2024, infatti, acquirenti e fabbricanti potranno designare fino a un massimo di 3 distinti soggetti preposti autorizzati ad operare nel portale SIAN.

Come noto, in applicazione dell’art. 3 del D.L. 27/2019, convertito dalla L. 44/2019, tutte le imprese che fabbricano prodotti lattiero-caseari, previsti dai DD.MM. del MIPAAF del 6 e del 26 agosto 2021, sono tenute a degli adempimenti di registrazione.

In particolare, sono coinvolte:

  • aziende di produzione del latte bovino, ovino, caprino;
  • piccoli produttori di latte bovino e/o ovicaprino;
  • primi acquirenti di latte ovino, bovino, caprino;
  • fabbricanti di prodotti lattiero-caseari di latte bovino e/o

Tali imprese devono innanzitutto iscriversi al SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale). Per l’accesso al SIAN l’impresa, qualora non possieda già le credenziali, dovrà rivolgersi ad AGEA o all’amministrazione regionale di riferimento per ottenere un codice identificativo.

La Regione Puglia, in particolare, ha messo a disposizione sul proprio portale un apposito applicativo (https://filiereagroalimentari.regione.puglia.it/lattiero-caseario) e una specifica procedura (in sintesi: creazione di un pdf da inviare via PEC affinché possa essere generato un codice autorizzativo funzionale alla registrazione SIAN).

Le aziende che fabbricano prodotti lattiero-caseari sono obbligate a registrare nella banca dati del SIAN, entro il 20° giorno dei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre:

  • i quantitativi di ciascun prodotto fabbricato nel trimestre precedente;
  • i quantitativi di ciascun prodotto ceduto nel trimestre precedente;
  • le giacenze di magazzino aggiornate all’ultimo giorno del mese precedente la

I prodotti sono raggruppati secondo un apposito elenco indicato nell’allegato 1 de DD.MM. del 6 e 26 agosto 2021.

I dati possono essere trasmessi sono nei mesi sopra indicati.

Le dichiarazioni possono essere compilate, verificate e modificate dal primo giorno del mese in cui devono essere presentate e devono essere sottoscritte entro il giorno 20. Successivamente alla sottoscrizione con firma digitale possono essere presentate delle dichiarazioni sostitutive, ma è considerata valida ai fini del rispetto degli adempimenti soltanto l’ultima dichiarazione presentata (sottoscritta) entro la scadenza dei termini.

Per attivare i nuovi preposti, è necessario inviare una richiesta tramite PEC alla Regione Puglia–Servizio Filiere Agricole Sostenibili e Multifunzionalità all’indirizzo: produzionianimali.regione@pec.rupar.puglia.it, specificando anche l’eventuale disattivazione di preposti precedentemente designati.