Dai segreti per la preparazione della sfoglia, all’arte del panettone. E poi una sfida per il miglior gelato e momenti di confronto su cucina e sostenibilità.
Torna anche quest’anno con Agrogepaciok, il Forum Pasticceria, un vero e proprio spazio di networking organizzato dall’Associazione Pasticceri Salentini, dove i professionisti del settore si confronteranno su nuove tecniche e realizzazione di prodotti. Previsti anche quest’anno laboratori e workshop aperti a tutti.
Il Forum sarà allestito domani 9 novembre. Alle 13 è previsto l’avvio dei lavori con la decorazione Torta inaugurale Agrogepaciok 2024 – a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce.
PROGRAMMA COMPLETO
SABATO 9 NOVEMBRE
11.30 – 13.00 Demo “Pasticceria Moderna” a cura del Maestro Pasticcere Enrico Casarano
13.00 Inizio lavori di allestimento e decorazione Torta inaugurale Agrogepaciok 2024 – a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce
17.00 Allestimento buffet inaugurale a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce
DOMENICA 10 NOVEMBRE
10.00 – 15.00 12° Edizione del Concorso “Dolci Talenti”, organizzato da Agro.Ge.Pa.Ciok e da “Pasticceria Internazionale”, attraverso il progetto “Futuri Talenti”, con la collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini – Premio Emilia Chiriotti.
Durante lo svolgimento del concorso, il Maestro Pasticcere Alessandro Franchini illustrerà le tecniche per la preparazione della sfoglia o per la Torta Saint Honoré
15.00 – 16.30 Demo “Cocktail & Pastry Fusion l’incontro di Due Arti” a cura di Luca Cinalli – Bar Manager presso l’Oriole di Londra
17.00 – 18.30 “Panettone Lab” a cura del Maestro Pasticcere Giuseppe Zippo
18.00 – 19.00 Premiazione Concorso “Dolci Talenti”
LUNEDI’ 11 NOVEMBRE
11.00 – 14.00 9° edizione del concorso “Le Olimpiadi del Gelato Mediterraneo” concorso riservato ai gelatieri professionisti in collaborazione con Isolp Srl, Mec3 Optima Spa, Valmar Global, Hiber
14.15 – 15.30 Demo “Il gelato salato” presentazione della linea Salty Creations a cura di Stefano Martucci – tecnico dimostratore Mec3
15.45 – 17.45 “Panettone Lab” a cura del Maestro Pasticcere Fabrizio Napoli e del Maestro gelatiere Giovanni Martucci
18.00 – 19.00 Premiazione del concorso “Le Olimpiadi del Gelato Mediterraneo”
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE
11.30 – 13.30 Talk: la sostenibilità del pasticcere in pasticceria.
A seguire preparazione in diretta con degustazione del dolce Ricordo d’infanzia (latte pane e cioccolato) a cura del Maestro Pasticcere Giuseppe Amato – eletto Miglior Pasticcere Da Ristorazione Al Mondo da Les Grandes Tables Du Monde.
14.30 – 15.30 “Panettone Lab” Gluten Free a cura del Maestro Pasticcere Gianluca Cuna
15.45 – 16.45 Demo “Dolce moderno vegano” a cura della Maestra Pasticcera Antonella Biasco
17.00 – 18.30 Demo “Impasti di frolla con cottura e degustazione” a cura del Maestro Pasticcere Manolo Albano – specialist Casillo spa
MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE
10.30 – 14.00 9° Edizione del concorso “Dolci Tradizioni” Premio Andrea Ascalone
15.00 – 17.00 “Panettone Lab” focus sull’utilizzo degli enzimi, metodo di conservazione artigianale, produzione artigianale di ganache anidre – a cura degli Chef Marco Silvestro e Andrea Starace
17.15 – 18.00 Premiazione Concorso “Dolci Tradizioni” Premio Andrea Ascalone