È in programma il 23 gennaio 2025 dalle ore 16.00 alle 17.30 un webinar informativo dedicato al Regolamento UE 988/2023 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e alle disposizioni introdotte per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.
OBIETTIVI
L’incontro è volto a fornire un panorama del quadro normativo in essere e delle principali novità introdotte dal nuovo Regolamento al fine di evidenziarne gli aspetti più critici, in particolare per le PMI.
Questo Regolamento, entrato in vigore il 13 dicembre 2024, richiede l’adeguamento da parte di tutti i produttori e operatori economici. Dopo tale data, non sarà più possibile immettere sul mercato prodotti che non siano conformi al Regolamento (UE) 2023/988.
Segnaliamo che:
- il Regolamento si applica a tutti i prodotti di consumo immessi sul mercato europeo, siano essi nuovi, usati, riparati o ricondizionati, salvo che esistano normative specifiche per la sicurezza di tali prodotti o che questi siano espressamente esclusi dal campo di applicazione del Regolamento;
- i prodotti importati da Paesi extra UE, immessi sul mercato dopo il 13 dicembre 2024, dovranno già essere conformi al Regolamento (UE) 2023/988 al momento della loro immissione in libera pratica;
- i prodotti immessi sul mercato prima del 13 dicembre 2024 possono ancora essere conformi alle disposizioni della Direttiva 2001/95/CE
PROGRAMMA
-Introduzione – Guido Radoani Responsabile Sistema Imprese Confartigianato
-Il ruolo del nuovo regolamento nel quadro legislativo europeo sulla sicurezza dei prodotti – Eva Sinkovic Vicecapo Unità “Sicurezza dei prodotti” della DG Giustizia e Consumatori della Commissione Europea
-Analisi dei rischi: un focus sul settore arredo – Serena Petaccia Referente Marketing e Formazione CATAS
-Dibattito con i partecipanti
Il webinar è riservato al Sistema Confederale, ma è aperto anche alla partecipazione degli imprenditori associati interessati.
Per ricevere il link di partecipazione inviare una mail a formazione@confartigianatolecce.it