Si svolgerà da sabato 28 settembre a domenica 6 ottobre 2024, in Fiera del Levante l’87^ edizione della storica Campionaria Internazionale. Anche il padiglione Confartigianato riaprirà al grande pubblico dei visitatori per promuovere le produzioni dell’artigianato artistico, soluzioni d’arredo e complementi rigorosamente MADE IN PUGLIA.
L’evento in oggetto giunto alla nona edizione, si presenta quest’anno con una nuova formula di partecipazione che vede gli imprenditori associati indiscussi protagonisti attraverso un’adesione individuale in area collettiva.
L’iniziativa è riferita ad un massimo di 6-8 imprese associate, che potranno disporre di uno spazio espositivo aziendale in area collettiva di 200 mq circa con presenza di personale e gestione diretta degli spazi per l’intera durata della manifestazione.
Non è ammessa la vendita, sarà invece possibile concordare ordini e consegne. Ogni eventuale interesse commerciale sarà di esclusiva gestione dell’impresa partecipante.
Il padiglione Confartigianato Imprese, sarà inoltre sede di una programmazione di eventi che vede in calendario la storica “Giornata dell’Artigianato”, convegno organizzato da Confartigianato Puglia e una programmazione di attività di laboratorio aperte al pubblico in data 29 settembre, 5 e 6 ottobre.
Con l’intento di agevolare ulteriormente le adesioni, inoltre si rende noto che l’EBAP (Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese) interviene con un contributo in favore delle imprese pugliesi in regola con i versamenti ad EBAP-FSBA da almeno 18 mesi antecedenti la domanda e che abbiano sostenuto costi per la partecipazione ad azioni di internazionalizzazione non in proprio, ma attraverso organismi pubblici o privati, comunque riconducibili alle seguenti tipologie:
– Affitto di aree e allestimento; materiale pubblicitario, cataloghi, brochure, inserzioni in lingua estera; spese di trasporto merci da esporre e spese assicurative; spese di interpretariato e traduzione; spese di viaggio e di missione (vitto, alloggio, trasporti dei rappresentanti e del personale delle imprese.)
Le imprese in regola con la contribuzione potranno inoltrare la richiesta di rimborso all’Ente Bilaterale successivamente alla ricezione dei documenti di spesa sostenuti. Per le imprese neo-costituite, sarà verificata la regolarità contributiva nei 6 mesi successivi la costituzione.
Per maggiori informazioni su costi e modalità di candidatura eventi@confartigianatolecce.it